Annunci
Posizioni aperte
Il mio account
Il mio account
Business unit
Ingegneria dei rotabili
TECHNICAL BUS SPECIALIST
ATM, nel contesto di realizzazione del nuovo piano strategico, in un'ottica di miglioramento continuo del servizio e con l’obiettivo di potenziare la Direzione Ingegneria Rotabili, ricerca un/a Technical Bus Specialist.
La risorsa avrà prevalentemente le seguenti responsabilità:
Gestione commesse fornitura e manutenzione veicoli assicurandosi il rispetto delle clausole e milestone contrattuali;
Stesura documenti tecnici (capitolati di gara, relazioni tecniche);
Definizione dei nuovi allestimenti veicolari (impianti tecnologici, arredi interni etc.);
Archiviazione e analisi documentazione tecnica;
Sopralluoghi c/o fornitori e depositi ATM per configurazione veicoli, retrofit e conteziosi tecnici;
Gestione delle modifiche ai rotabili in conformità al Regolamento (UE) 402/2013
Catalogazione ricambi;
Supporto tecnico alle altre Direzioni Aziendali.
Requisiti preferenziali:
Laurea Triennale in Ingegneria Industriale (gestionale/meccanica/elettrica/ecc);
Esperienza professionale in analoga mansione;
Buona conoscenza della lingua inglese;
Conoscenza delle caratteristiche costruttive e funzionali di veicoli su strada;
Conoscenza di impianti di trazione elettrica;
Conoscenza delle tecnologie del settore automotive.
Alla risorsa sono inoltre richieste:
Capacità organizzative, di lavorare in modo autonomo e proattività;
Buone conoscenze informatiche;
Intraprendenza e problem solving;
Ottime capacità di analisi e sintesi;
Ottime capacità relazionali e di lavoro in team.
Costituiscono titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all’art. 1 o l’appartenenza alle categorie protette di cui all’art. 18 della legge 68/99.
Il rapporto di lavoro sarà regolato dal RD 148/1931.
I/Le candidati/e dovranno presentare autocertificazione relativa ai propri dati anagrafici, ai titoli posseduti, agli impieghi ed esperienze professionali maturate e ad eventuali condanne penali e\o carichi pendenti.
La selezione, aperta a uomini e donne, è di tipo privato e non dà luogo ad alcun impegno all'assunzione da parte di ATM. La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti sulla base delle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione e delle caratteristiche professionali. I/Le candidati/e che supereranno la selezione dovranno conseguire l’idoneità fisica alla mansione presso la struttura sanitaria designata dalla Società.
ATM e le società del Gruppo, in coerenza con la normativa vigente, ed in particolare con i principi del Codice Etico e in applicazione del sistema di Responsabilità Sociale SA 8000:2014 adottato, assicurano pari opportunità di accesso al lavoro a tutti i candidati/e, evitando ogni forma di discriminazione, diretta o indiretta, di qualunque genere, riguardo a sesso, religione, convinzioni e condizioni personali, origine etnica, età, orientamento sessuale, ecc.
Indietro
Business unit
Ingegneria dei rotabili